Vai al contenuto
Home » Che cos’è un brevetto e come si registra

Che cos’è un brevetto e come si registra

    Chi ancora non ha ben presente che cosa sia un brevetto e come si può registrare, basta che legga questa breve guida che fornisce tutte le informazioni più importanti.

    Che cos’è un brevetto

    Il brevetto è il riconoscimento della proprietà  intellettuale. Può essere dei due tipologie diverse: Di prodotto oppure di processo. Il brevetto di prodotto copre l’idea originale per lo sviluppo di un nuovo prodotto che non è ancora presente sul mercato. Quando brevetto è di processo, invece, significa che l’idea riguarda lo sviluppo di un processo produttivo. In alcuni casi, l’idea originale puoi riguardare la semplificazione di un processo produttivo già  esistente.

    In entrambi i casi, sul detentore del brevetto può sviluppare la sua idea di mettere sul mercato il prodotto un risultato del processo produttivo. La corsa per la registrazione di brevetti online è frenetica perchè il brevetto il brevetto ha conseguenze molto particolare sul mercato. Chi ha un brevetto è l’unico a poter mettere sul mercato un certo prodotto e quindi non ha concorrenza. Tutti consumatori acquisteranno il prodotto dell’azienda detentrice del brevetto, la quale potrà  conseguire alti profitti. Praticamente si può dire che il brevetto costituisce un monopolio legale, chiamato così perchè è la legge a creare questa particolare condizione di mercato.

    Come si registra un brevetto

    Quindi molto importante per le aziende sviluppare e poi registrare i brevetti. àˆ uno dei maggiori obiettivi delle sezioni ricerca & sviluppo delle grandi aziende che puntano alla situazione di monopolio di mercato per non avere concorrenza. Per registrare un brevetto riconosciuta la proprietà  intellettuale si deve andare all’ufficio marchi e brevetti. Oggi la procedura per la registrazione di un brevetto può essere andata avanti anche comodamente online. La possibilità  della registrazione brevetti Online è molto valida poichè velocizza l’intera procedura. Il brevetto Devi sempre essere originale cioè nonna riguardare una idea già  registrata. Per evitare questo si deve avviare la cosiddetta ricerca di anteriorità  che vale anche nel caso dei marchi.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close