Vai al contenuto
Home » Coibentazione e isolamento: come migliorare questi aspetti

Coibentazione e isolamento: come migliorare questi aspetti

    Non fare l’errore di dare poca importanza alla coibentazione e all’isolamento di casa tua perchè potresti pentite amaramente. Migliorare questi aspetti significa avere la certezza di un’abitazione efficiente che non spreca. Se non ti preoccupi della fermentazione, sei costretto a tenere acceso il sistema di riscaldamento, oppure via condizionata per molte ore al giorno senza ottenere il risultato che speravi.

    Ecco dunque alcuni consigli degli esperti migliorare la coibentazione e l’isolamento termico di casa tua.

    Installare nuove finestre e avvolgibili

    Per iniziare, contatta una vita di manutenzione e riparazione serrande a Roma perchè ti installi nuove finestre avvolgibili. La parte del calore prodotto dal sistema di riscaldamento se ne va che è colpa di finestre e tapparelle di scarsa qualità  che non coibentano come dovrebbero.

    Blocca la dispersione termica e tutti gli spifferi con infissi nuovi, vetri doppi e tapparelle di ultima generazione se vuoi iniziare finalmente a risparmiare ed evitare bollette del riscaldamento dall’importo fuori di testa.

    Sostituire la porta d’ingresso

    Dopo esserti preoccupato della riparazione serrande a Roma, arriva il momento di sostituire anche la porta d’ingresso. Secondo i calcoli degli esperti, anche la porta di ingresso ha un ruolo fondamentale nell’evitare gli sprechi. Una porta di ingresso datata e senza alcun sistema coibentante, fa aumentare la bolletta del riscaldamento anche del 20%.

    Installa una nuova porta blindata e ricorda di preoccuparti anche di eventuali vie secondarie di ingresso come quella sul retro.

    Isolare I muri e non solo…

    Uno degli interventi maggiormente richiesto per migliorare la situazione di isolamento della casa il cosiddetto cappotto termico. Si tratta di isolare i muri perimetrali attraverso i quali viene disperso suo calore generato dai termosifoni. Si tratta di realizzare delle contro pareti esterne in cartongesso e in imbottire il tutto con materiali isolanti come il polistirolo.

    Non si isolano solo i muri, ma lo stesso intervento può essere fatto per il pavimento o il tetto in base alle tue specifiche esigenze. Per esempio, se abiti al piano terra sarà  il caso di concentrarsi sul pavimento.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close