Durante li ristrutturazione bagno Milano spesso ci si ritrova a modificare la pavimentazione che risulta obsoleta e poco moderna. Oggi ci sono molte pavimentazioni ottime da posare per dare un nuovo stile al bagno. Oltre a scegliere con cura la nuova tipologia di pavimento tra gres porcellanato, laminato, listelli in pvc, etc., occorre anche domandarti come verrà eseguita la posa.
Abbiamo osservato tutti i trend principali e raccolto le idee migliori da copiare per il tuo bagno rinnovato.
Il cassero regolare
La posa a cassero regolare prevede di creare un disegno molto preciso. Che si tratti di piccole piastrelle rettangolari o di listelli in finto legno, il disegno finale è alternato. In sostanza, la prima piastrella o il listello della fila è intera mentre la prima della seconda fila a metà e così via.
La file pari iniziano sempre con un listello a metà per creare una posa precisa che richiede pochi tagli e poco materiale in più.
Se vorresti qualcosa di più particolare, puoi scegliere la posa a cassero regolare però obliqua. I listelli invece di essere perpendicolari alla parete, sono obliqui. Sono però necessari più tagli perchè ogni piastrella che si trova lungo al prete dovrà essere tagliata a 45° quindi occorre comprare più materiale perchè c’è più scarto.
La spina di pesce
La posa a spina di pesce va benissimo sia per le piastrelle rettangolari che per i listelli. àˆ un disegno di posa più articolato che si presta per i bagni più grandi perchè quelli piccoli rischiano di venir ulteriormente mortificati da questo disegno.
Ogni listello viene posto a 45° gradi e la testa finisce nel fianco del listello successivo, andando a creare una sorta di V.
La posa più classica
Durante la ristrutturazione bagno Milano spesso si una una posa parallela, soprattutto per le piastrelle quadrate. Ogni fila inizia con una piastrella intera per minimizzare i disegni e far risaltare la grandezza dello spazio. àˆ l’ideale per i bagni di piccole dimensioni e per evitare di avere tanto scarto.