Vai al contenuto
Home » Come pulire i vetri: 5 dritte per un risultato perfetto!

Come pulire i vetri: 5 dritte per un risultato perfetto!

    Pulire i vetri è sempre un bel problema, perchè se vogliamo ottenere un risultato davvero impeccabile rischiamo di perdere tantissimo tempo. Il problema maggiore sono sempre gli aloni, che sono antiestetici e che spesso e volentieri difficili da eliminare. Più puliamo e più ci sembra di peggiorare la situazione ed il risultato non è mai quello che vorremmo! In realtà  pulire i vetri, siano essi specchi o finestre, non è affatto complicato: con le giuste strategie e qualche rimedio della nonna possiamo ottenere dei risultati davvero perfetti. Oggi vediamo alcuni semplici trucchi per non sbagliare e per riuscire in questo intento evitando inutili perdite di tempo.

    #1 I panni in microfibra: ideali per i vetri

    Spesso e volentieri se il risultato non è quello che vorremmo è perchè utilizziamo spugne o altri strumenti che non sono adeguati alla pulizia dei vetri. Se non volete perdere tempo vi consiglio di utilizzare i panni in microfibra perchè sono davvero eccezionali, non solo per specchi e finestre ma anche per mensole e ripiani della cucina. A differenza degli stracci classici, che rilasciano sulla superficie pelucchi fastidiosissimi, quelli in microfibra permettono di ottenere un vetro splendente con una sola passata. Provare per credere: non potrete più farne a meno!

    #2 Il detersivo per i piatti: il trucco della nonna

    Avete provato tantissimi detergenti per vetri e ancora non siete riusciti a trovare quello migliore, in grado di pulire al meglio e rendere splendente la superficie? Allora smettere di buttare via soldi, perchè avete un prodotto perfetto a portata di mano! Come insegnano le nonne infatti, del semplicissimo detersivo per i piatti diluito in un po’ di acqua permette di ottenere dei risultati davvero perfetti per finestre e specchi. Basta immergervi la spugna, passarla sulla superficie e infine asciugare il tutto con un panno in microfibra.

    #3 La patata: un altro trucco efficacie

    Un altro rimedio della nonna consiste nel tagliare a metà  una patata cruda e strofinarla sulla superficie del vetro per sgrassarla. Tutto lo sporco scompare in men che non si dica e si può quindi procedere con il panno in microfibra per togliere ogni residuo.

    #4 Le finestre vanno lavate nel momento giusto

    Per evitare che si formino aloni in continuazione e ad ogni passata nel pulire le finestre è importante anche scegliere il momento giusto. Anche questo è un insegnamento che arriva dal passato ed è bene tramandare di generazione in generazione perchè può fare una grande differenza. Le nonne insegnano che le finestre non andrebbero mai pulite quando i raggi del sole battono sopra il vetro. Bisogna quindi aspettare una giornata nuvolosa o farlo la sera.

    #5 Mai dimenticare gli infissi

    Sempre per quanto riguarda le finestre, un errore che viene commesso spesso è quello di non considerare gli infissi. Se però non ci preoccupiamo prima di tutto di pulire la cornice intorno al vetro rischiamo che la polvere e lo sporco ci vadano a finire sopra, annullando tutto il lavoro appena fatto. Prima di tutto quindi dobbiamo dare una bella passata agli infissi in modo da pulirli bene e togliere tutta la polvere in eccesso.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close