Quando viene a mancare una persona cara, un famigliare, un convivente, un amico, è indispensabile affrontare una serie di problemi e di situazioni poco piacevoli, sia di carattere organizzativo che burocratico.
La possibilità di rivolgersi ad un’agenzia funere specializzata è quindi da prendere in considerazione, sia per evitare errori e dimenticanze, sia per potersi dedicare in tutta tranquillità e riservatezza alla memoria del proprio caro appena venuto a mancare.
Un’impresa professionale e affidabile, come l’agenzia di pompe funebri Gregorio VII garantisce ai propri clienti la massima tranquillità e affidabilità, prendendo in carico tutte le problematiche che riguardano un funerale: la preparazione della salma, il trasporto, l’organizzazione del rito funebre, le pratiche burocratiche e così via.
Oggi quasi tutti ricorrono alla cremazione, che molto spesso il defunto ha già predisposto in vita, iscrivendosi negli appositi registri. Tuttavia, anche nel caso in cui non lo avesse fatto, i famigliari possono decidere direttamente, qualora siano tutti dello stesso parere.
Una volta confermata la volontà di procedere con la cremazione, l’agenzia funebre provvede personalmente alla ricerca dell’impianto crematorio più vicino e al relativo trasporto della salma e successivo ritiro delle ceneri, con fornitura sia della bara che dell’urna.
A questo punto, i famigliari del defunto decideranno se provvedere alla tumulazione delle ceneri nella tomba di famiglia, o in una predisposta appositamente, oppure alla dispersione in ambienti idonei o nella natura, dove sia consentito. In ogni caso, un’agenzia specializzata evita le perdite di tempo e supporta la famiglia in ogni decisione: non di rado, i famigliari decidono di mantenere l’urna con le ceneri all’interno della propria abitazione.
Dall’allestimento della camera oscura alla tumulazione
L’agenzia è a disposizione per organizzare ogni singolo aspetto di una cerimonia funebre. Per chi desidera allestire la camera ardente, è possibile scegliere personalmente l’ambiente o affidarsi agli operatori, che si occuperanno anche della disposizione di arredi funebri e decori floreali.
La collaborazione con artigiani e imprese locali permette inoltre all’agenzia funebre di accogliere ogni richiesta da parte del cliente per il rifacimento della tomba di famiglia, per la realizzazione di una nuova struttura e per la collocazione di accessori ed elementi decorativi.