Organizzare un trasloco senza stress e ansia è possibile se si svolge ogni fase con criterio seguendo i consigli di questa guida.
Preparare il materiale
La prima cosa da fare per poter organizzare la fase dello smontaggio dei mobili durante un trasloco è predisporre tutto il materiale che serve. Si deve aver una cassettina con degli attrezzi nonchè l’avviatore elettrico ben carico oppure il trapano che sono davvero molto utili quando si eseguono questi lavori. Inoltre, la scala è sempre utile per poter raggiugere i punti alti. Infine, è indispensabile proteggere mani e piedi con scarpe adatte e i guanti.
Come smontare
Per smontare un mobile, si parte sempre dal togliere le ante, i cassetti e poi i piani interni. Mano a mano che si tolgono i meccanismi e le viti, questi vanno messi da parte in un contenitore per non esser confusi con altri. Di continua poi dall’alto verso il basso per togliere ogni pezzo dell’armadio. Non tutti i mobili vanno smontati poichè quelli più piccoli o delle sezioni di quelli grandi possono restare così come sono. Basta arrivare al punto in cui ci stanno sul mezzo di trasporto e poi ci si può fermare. Basta scocciare le ante e i cassetti con dentro tutto quello che contengono così da risparmiare un sacco di lavoro.
Proteggere il pavimento e non solo
Quando si smontano dei mobili è sempre una buona idea proteggere il pavimento per far sì che non si rovini. Basta mettere per terra dei pezzi di cartone per evitare che la caduta di un oggetto come può essere il cacciavite graffi il pavimento, sia che si tratta di quello della casa che si sta lasciando o peggio di quella nuova. Si possono anche usare delle vecchie coperte facendo attenzione a non scivolare. La coperta è davvero molto utile per la fase del trasporto perchè si può mettere sotto al mobile e farlo scivolare senza doverlo alzare di peso.
Per saperne subito di più, vai su www.mistertraslochi.it