Vai al contenuto
Home » Manutenzione periodica del condizionatore: quali sono le operazioni principali

Manutenzione periodica del condizionatore: quali sono le operazioni principali

    Dopo aver acquistato e installato i condizionatori prezzi a Roma, indispensabile provvedere a una regolare manutenzione e revisione del sistema per garantire il funzionamento nel corso del tempo e prevenire guasti e malfunzionamenti. Ecco dunque quali sono le operazioni principali della manutenzione periodica.

    La pulizia dell’unità  esterna

    Per iniziare la manutenzione periodica è indispensabile pulire l’unità  esterna che ha il compito di risucchiare e prelevare l’aria da fuori e immetterla nel sistema di raffreddamento. Nel corso del tempo può depositarsi della sporcizia all’interno della ventola che va rimossa con cura e attenzione anche per ottenere una riduzione del rumore.

    La ricarica del gas refrigerante

    Il gas o il liquido refrigerante che permette di abbassare la temperatura dell’aria presa da fuori va ricaricato altrimenti il condizionatore funziona a vuoto senza raggiungere di raffreddamento senza raggiungere l’obiettivo di raffreddamento e raffrescamento degli ambienti domestici.

    Il controllo dei componenti interni

    Durante una manutenzione di tipo periodica vanno sempre controllati anche i componenti interni. Questi possono essere soggetti ad usura e perciò vanno sostituiti prima che si rompono del tutto e provochino malfunzionamenti e rotture dell’Intero sistema.

    Per questo tipo di sostituzione devono essere utilizzati sempre e solo pezzi di ricambio di tipo originale per garantire la piena compatibilità  e mantenere intatta la funzionalità  dell’apparecchio.

    La sostituzione dei filtri dell’aria

    Per ultimo ma non ultimo bisogna sempre che i filtri dell’aria vengano sostituiti. Questa parte ha il compito di trattenere e imprigionare tutto lo sporco presente nell’aria prelevata da fuori. Le particelle di polvere, allergeni, smog etc. sono trattenute dalla struttura polarizzata a nido d’ape per garantire aria purificata all’interno di casa.

    Il filtro però diventa un ambiente perfetto per la proliferazione del batterio della legionella che può risultare addirittura letale nei soggetti già  compromessi. Il materiale trasportato fuori da microscopiche goccioline di condensa e inalato dalle persone. Per evitare il contagio bisogna sostituire il filtro dell’aria periodicamente ma anche lavarlo e igienizzarlo durante la stagione.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close