Gli edifici prefabbricati in cemento permettono di rispondere a diverse esigenze, con il vantaggio della rapidità di allestimento e della versatilità. È infatti possibile utilizzare i prefabbricati in cemento per diverse funzioni: ambienti abitativi, uffici, locali di servizio, strutture sportive, scuole, laboratori e così via.
I prefabbricati disponibili sul sito di C.M.C.2.0 Prefabbricati sono costituiti da moduli personalizzabili con la presenza di porte e finestre e con l’aggiunta di finiture, decorazioni e accessori. Per quanto siano disponibili ad un costo contenuto, i prefabbricati in cemento garantiscono una notevole resistenza e un’estrema durata nel tempo, sopportando qualsiasi tipo di sollecitazione esterna.
Il tempo di montaggio è invece molto rapido: per gli elementi più piccoli spesso sono sufficienti pochi giorni. Una volta terminata, la struttura può essere completata con la presenza di serramenti particolari, finiture interne ed esterne, sistema di illuminazione ed eventualmente anche un impianto fotovoltaico.
Destinazioni di utilizzo per i moduli prefabbricati in cemento
I prefabbricati in cemento si prestano come abbiamo detto a numerosi utilizzi. Nell’ambito urbano, possono essere utilizzati come box per l’allestimento di servizi destinati pubblico: toilette, area ristoro, caffè, chiosco per informazioni, panchine di attesa per i mezzi pubblici.
Nel contesto turistico, queste costruzioni si adattano bene in diverse occasioni, dalla costruzione di bungalow e strutture ricettive, alla realizzazione di cabine spogliatoio / docce per campeggi, spiagge attrezzate e impianti sportivi.
In base alle dimensioni, è possibile utilizzare il prefabbricato anche come area fitness, mini Spa, box per cavalli o altri animali e per diverse altre occasioni.
In ambito professionale e industriale, le strutture prefabbricate risolvono molte situazioni, in quanto consentono di ampliare un ambiente di lavoro senza necessità di effettuare lavori particolarmente invasivi e prolungati.
Un prefabbricato può essere quindi utilizzato come ufficio all’interno di un’area produttiva o logistica, come spogliatoio o area ricreativa, come toilette e come locale tecnico o magazzino.
Un ulteriore vantaggio di questi moduli è quello di poter essere perfettamente accessibili a chiunque, eliminando completamente qualsiasi tipo di barriera architettonica.
Sistema di costruzione dei moduli prefabbricati
I sistemi in cemento prefabbricati sono costituiti da moduli di dimensioni standard o realizzati su misura, il materiale utilizzato è calcestruzzo armato, i blocchi vengono prodotti con un unico getto per garantire la massima stabilità.
L’alternativa è quella delle pareti prefabbricate, realizzate in diverse dimensioni e assemblate con un sistema rapido e sicuro. Le dimensioni delle costruzioni in cemento prefabbricato variano da pochi metri quadri fino ad oltre 2000 e consentono di risolvere parecchie esigenze con costo comunque contenuto se comparato all’edilizia tradizionale.
Oltre all’estrema flessibilità, che permette quindi di creare progetti innovativi e soluzioni su misura per ogni singola necessità, un altro vantaggio dei moduli in cemento armato è quello del design. I prefabbricati vengono prodotti con una grande attenzione ai dettagli e con una qualità di livello architettonico.
La soluzione del prefabbricato in cemento si riferisce sia ai contesti urbani che extraurbani, grazie alla possibilità di adattare ogni elemento all’ambiente di destinazione e alle esigenze personali.