Vai al contenuto
Home » Quali sono gli insetti infestanti?

Quali sono gli insetti infestanti?

    Le zanzare tigre

    Un problema che moltissimi si trovano ad affrontare quotidianamente sono le zanzare tigre, insetti ematofori molto aggressivi perchè ungono anche di girono e provocano punture moto pruriginose. Ci sono diversi sistemi per tenere lontani gli insetti come spray, lozioni, zampironi, candele ma è meglio pervenire utilizzando pastiglie nei ristagni di acqua che rendono inerti le uova dell’insetto. Tutti i ristagni di acqua come quelli presenti nei sottovasi vanno svuotati per evitare di creare un ambiente perfetto dove le zanzare possano deporre le uova.

    Le vespe

    Le vespe sono inseti volanti molto pericolosi perchè sono differenti dalle api: sono più aggressive e pungono più volte senza morire dopo al prima puntura. Chi ha molte vespe in giardino dovrebbe corre al più presto ai ripari perchè per esser vittime di un attacco basta davvero poco. Gli esperti della disinfestazione a Roma possono predisporre un piano per eliminare i nidi l’unico modo per mandarle via del tutto. Tutte le altre soluzioni, benchè valide, sono pigliativi poichè eliminano solo alcuni insetti senza colpire il vero punto di origine dell’infestazione.

    Le cimici dei letti

    Facenti parte della famiglia di zecche e pulci, le cimici dei letti prendono questo insolito nome proprio perchè sono solite infestare la zona del letto come materasso, cuscino, coperte ma anche testata dl letto, comodino, armadio etc. in particolare se sono realizzati in legno. Le cimici sono difficili da mandare via e spesso la soluzione migliore e più rapida è quella di chiamare gli esperti di disinfestazione a Roma che conoscono i metodi migliori per toglierle di mezzo una volta per tutte ed evitare le fastidiose recidive.

    Le formiche

    Altro insetto infestante è la formica che entra in casa alla ricerca di cibo. Basta un primo esploratore che trova una briciola per poi avere l’intera colona che gira in casa. Una possibile soluzione è quella di chiudere bene con silicone e stucco le crepe nel muro ma anche i nidi che si trovano in giardino, nel legno, tra le piastre del vialetto etc.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close