Al giorno d’oggi sono sempre di più le persone che hanno voglia di smettere di fumare una volta per tutte. Tanti sono interessati al mondo delle sigarette elettroniche, anche note come e-cig, che possono rivelarsi molto interessanti. Consulta questo articolo per saperne di più in merito e conoscere perché la sigaretta elettronica può essere a tutti gli effetti una svolta per chi vuole dire addio al tabacco.
Pensare di smettere di fumare è qualcosa di molto ricorrente nella mente dei fumatori. Purtroppo, però non sempre è facile passare dalle parole ai fatti: ecco perché potrebbe rivelarsi molto utile optare per prodotti come le e-cig che danno modo di “disintossicarsi” gradualmente, pur senza perdere il gesto consueto del fumo. Questa si è imposta sul mercato andando davvero a rivoluzionare il settore, anche considerando che è diventata un valido alleato per chi vuole dire addio alla dipendenza dal tabacco. Indubbiamente negli ultimi tempi si è fatto un gran parlare delle sigarette elettroniche, soprattutto per quel che concerne un confronto con quelle tradizionali. Ovviamente, non si può fare a meno di considerare che i dispositivi elettronici di ultima generazione permettono di beneficiare di una serie di vantaggi decisamente superiori rispetto alle classiche sigarette. Oggi il mercato in questo senso è molto cambiato e permette a tutti di trovare la soluzione giusta per le proprie esigenze.
La sigaretta elettronica può aiutare a smettere di fumare?
Questa è una domanda molto ricorrente e a cui in molti, negli ultimi tempi, hanno provato a dare una risposta. Non si può certo fornire una risposta univoca, ma si possono fare una serie di riflessioni che permettano di comprendere i reali vantaggi della sigaretta elettronica rispetto a quella comune. In ogni caso, chiunque voglia passare a questo dispositivo, non dovrà trascurare certo l’importanza della determinazione e dell’impegno per poter smettere di fumare la classica sigaretta, molto più nociva per la salute. La e-cig può dare un aiuto concreto per porre fine al consumo eccessivo di tabacco e a tutti i suoi effetti dannosi. Si può dire che in questo modo si può smettere di fumare continuando lo stesso a fumare: potrebbe sembrare un concetto apparentemente bizzarro, eppure non lo è affatto. La possibilità di riuscire a dire addio alla tradizionale sigaretta è direttamente correlata al funzionamento della sigaretta elettronica. D’altronde, quest’ultima prevede che vengano vaporizzati dei liquidi appositi che all’interno contengono comunque variabili concentrazioni di nicotina. Ed è proprio questa sostanza che è la principale a cui viene additata la dipendenza da tabacco: questa ha un’azione psicoattiva che dunque va ad agire direttamente sul sistema nervoso. In particolare, la nicotina che viene assimilata fumando una sigaretta, stimola una serie di neurotrasmettitori da cui si ottiene uno stato di benessere mentale e relax. Con la sigaretta elettronica si può regolare la concentrazione di nicotina da assumere così da eliminarne un abuso che di certo non può essere considerato benefico per l’organismo umano.
Come funziona la sigaretta elettronica?
Non si può certo fare a meno di parlare anche di quello che è il funzionamento della sigaretta elettronica. Questo dispositivo elettronico ha il grosso vantaggio di essere estremamente facile da trasportare e con un design moderno: d’altronde l’obiettivo è stato proprio quello di realizzare un prodotto che permettesse di aiutare chi voglia dire addio alla tradizionale sigaretta. Dopo aver inserito il liquido, solitamente composto da aromi e nicotina, vi è una batteria, meglio nota come resistenza, che si occuperà di produrre il vapore. Non prevede in alcun modo la combustione, ovvero quel meccanismo che è il principale responsabile di danni ai polmoni e di una serie di problemi di salute. La normale sigaretta, una volta accesa mediante una fiamma, sprigiona con la combustione un numero elevatissimo di sostanze nocive, alcune delle quali cancerogene: tra queste vi è il monossido di carbonio, oltre a catrame e anche cianuro di idrogeno. Un vantaggio non certo trascurabile è il fatto che limita molto i danni alla salute, anche perché si tratta di vapore che vuole emulare il fumo prodotto dalla sigaretta classica. Senza dimenticare che non si può mai parlare di fumo passivo che potrebbe risultare dannoso per chi si trova accanto alla persona che utilizza la sigaretta elettronica. È possibile perciò parlare di un prodotto eccezionale e che garantisce la possibilità di non perdere l’abitudine di muovere il braccio avendo qualcosa tra le dita: probabilmente è proprio questa quella che manca di più al fumatore quando smette di fumare. Indubbiamente, è lecito specificare che non si può certo dire che al 100% la sigaretta elettronica non esponga l’organismo umano a dei rischi, che saranno però decisamente inferiori rispetto a quelli delle comuni sigarette.
I liquidi per la sigaretta elettronica: cosa sapere
Parlando di sigaretta elettronica, un elemento di grandissima importanza è il liquido. Questo è un componente a tutti gli effetti di questo dispositivo che permette di avere notevoli vantaggi dall’utilizzo di tale prodotto. Sono l’elemento essenziale che permette di regolare correttamente il funzionamento, oltre alla concentrazione di nicotina presente all’interno. Di norma, questi liquidi hanno al loro interno glicerina vegetale e acqua distillata, oltre a glicole propilenico, aromi e nicotina. Quest’ultima può essere regolata in concentrazione, così da passare gradualmente a una quantità praticamente minima e che non causerà alcun problema. L’acqua demineralizzata è molto importante in quanto aiuta a rendere il liquido più fluido, ma soprattutto per limitare il cosiddetto “punto di fumo” del glicerolo. Proprio questo potrebbe diventare un pericolo per la salute di chi usa la e-cig in questione. Sicuri sono anche il glicole e il glicerolo, ampiamente usati in svariati settori industriali, tra cui quello alimentare. Tali composti sono importantissimi poiché conferiscono al liquido una densità maggiore, oltre a dargli un aroma più deciso e intenso. La nicotina, invece, si acquista con percentuali differenti, arrivando a un massimo di 1.6%: ciò vuol dire che ognuno potrà ben dosarla in maniera tale da tenere lontana l’assuefazione cui si va incontro con la comune sigaretta. Ma ogni liquido ha una sua essenza garantita dalla presenza di aromi che sono disponibili in tantissime forme in commercio. Le vendite di liquidi per sigarette elettroniche sono andate aumentando in quanto ognuno vuole avere una scelta più ampia, dove poter trovare quello più adatto ai propri gusti. Si pensi, ad esempio a quelli con gusti particolari come cioccolato o anche zucchero filato, oppure quelli con caratteristiche più personalizzate. Eliminare la sigaretta tradizionale sarà possibile, perciò è importante scegliere con attenzione il liquido migliore per sé.
Attenzione a scegliere sempre articoli di qualità
Quando un prodotto inizia ad avere un successo importante sul mercato, arrivano inevitabilmente coloro che hanno esclusivamente intenzione di speculare. Bisogna considerare che il rischio di creare problemi di salute a chi utilizza la sigaretta elettronica è legato solo all’utilizzo di prodotti di scarsa qualità. Il che vuol dire che bisogna valutare sempre con molta attenzione i prodotti tra cui scegliere quelli più adatti alle proprie esigenze: in molti casi, i problemi possono derivare da articoli che arrivano dall’Asia o anche da alcuni paesi dell’Est. Questo avviene in quanti in queste aree vi sono standard di sicurezza più bassi rispetto all’Italia. Il liquido base, ad esempio, va sempre acquistato presso attività autorizzate e che possano garantire l’inalazione di sostanze che non siano in alcun modo dannose. Infatti, un liquido con sostanze pericolose può essere decisamente problematico per le vie aeree, oltre che per la pressione del sangue. Per comprendere ciò, basterà tener conto del fatto che alcuni liquidi di origine dubbia contengono al loro interno diacetile, ossia una sostanza chimica che può determinare una seria patologia, nota come bronchiolite obliterante, capace di rendere totalmente privi di funzione i polmoni. Questi liquidi senza certificazione possono contenere anche alcuni tipi di metalli pesanti, come cadmio e arsenico che possono causare danni irreversibili a donne e uomini. Meglio dunque non guardare solo al risparmio economico: prediligere articoli di qualità è il suggerimento migliore così da affidarsi sempre a marchi noti e che sono venduti da professionisti del settore.
Considerazioni finali sulla sigaretta elettronica
Andando a concludere, occorre trarre delle conclusioni che in qualche modo possano essere utili a chi vuole smettere di fumare con la sigaretta elettronica. Per quanto ci sia ancora un po’ di scetticismo, non si può certo fare a meno di constatare che la sigaretta elettronica faccia decisamente meno danni rispetto a quella tradizionale. Ci sono ancora una serie di studi in corso per verificarne gli effettivi benefici, anche se è certo che possano essere meno invasive delle sigarette normali. Da un punto di vista economico, si ha un risparmio non indifferente anche perché con la e-cig si parla di un investimento una-tantum a cui segue solo l’acquisto di liquidi diversi. Le spese per aromi e liquidi sono davvero bassissime e quindi ci si potrà dimenticare di tutti quei soldi sperperati per comprare pacchetti di sigarette che finiscono in un batter d’occhio. Si può perciò affermare che, evitando di assumere tutte quelle sostanze pericolose delle comuni sigarette, si può assaporare il gusto vero del tabacco pur senza elevate concentrazioni di nicotina. Le sigarette elettroniche possono diventare dei dispositivi di grande interesse anche per i prossimi anni. Oggi il mercato è sempre più attento alle esigenze dei consumatori. In ogni caso, per tutti coloro i quali abbiano voglia di saperne di più, potranno affidarsi a uno shop online di primo livello come Terpy: qui si possono cercare nuovi liquidi svapo con cui poter soddisfare qualsiasi gusto personale o esigenza.