Il soggiorno è l’ambiente che regala più momenti di relax e di convivialità .
Potersi ritagliare un proprio angolino in cui godersi e vivere momenti di ordinaria tranquillità rasserena e rende felici.
Un divano su cui distendersi ed un’atmosfera familiare rigenerano la mente e permettono di recuperare le forze dopo lunghe giornate di lavoro.
E se è importante essere muniti di un comodo sofà anche l’arredamento svolge un ruolo fondamentale.
I molteplici stili d’arredo a cui ispirarsi lasciano spazio anche alle più stravaganti scelte in fatto di arredamento. Ed in fondo, coniugare design e funzionalità non risulta poi così difficile.
Soggiorno con pavimento in marmo contrastato da tappeti di grandi dimensioni e colori sgargianti.
Che rivestimenti scegliere per rendere glamour ma allo stesso modo raffinato il soggiorno della propria abitazione? Il marmo, ovviamente.
Un pavimento in marmo è ciò che ci vuole per impreziosire un ambiente chiamato ad accogliere anche eventuali ospiti.
I più recenti trend d’arredo impongono un pavimento in marmo dai toni chiari e dalle venature evidenti, in contrasto con grandi tappeti dai toni accesi e dalle fantasie geometriche.
Perchè poi non giocare con accostamenti particolari da realizzare attraverso mobili laccati e pavimento in marmo dalle tonalità scure?
Se il design impone di osare, voi osate!
Camino rivestito in marmo per un ambiente d’epoca e ricercato.
Il pavimento in marmo può congiungersi meravigliosamente con un camino a sua volta rivestito di questa eterna roccia.
Le decorazioni apposte al rivestimento, i rilievi dalle forme barocche e la materia di primissima qualità si addicono a residenze e dimore storiche.
Ricreare uno stile classico e sobrio, è sì costoso ma indubbiamente rappresenta una scelta di stile importante e prestigiosa. Un camino in marmo resiste alle alte temperature e all’usura del tempo, pertanto optare per un camino in marmo è una scelta che, a lungo termine, ripaga.
La scelta di un camino in marmo, a differenza dei classici camini, garantisce luminosità all’ambiente. In tal modo è possibile utilizzare il camino come elemento con cui giocare mediante fasci di luce ed effetti cromatici.
Il tavolino del soggiorno è un complemento d’arredo di tutto rispetto… soprattutto se accostato ad un pavimento in marmo.
Non si può immaginare un soggiorno senza un tavolino sul quale poggiarvi accessori d’arredo o bevande gustate comodamente su morbide poltrone.
Essendo posto generalmente al centro del salone, il tavolino non può essere un accessorio trascurabile ma è essenziale che la dimensione, la forma ed il materiale scelto siamo in armonia con l’ambiente circostante. Anche in questo caso, preferire un tavolino in marmo vuol dire valutare tra le innumerevoli proposte e opzioni, anche da un punto di vista economico.
I tavolini in marmo di solito uniscono una struttura metallica al piano d’appoggio. Osservandone uno si ha una profonda sensazione di stabilità e sicurezza. Il metallo unito alla pietra dona forza e rigidità al tavolo, permettendone l’uso sia come elemento decorativo per l’ambiente, sia come elemento di utilità quotidiana.