Vai al contenuto
Home » Trappole fai da te contro gli insetti infestanti: le più efficaci

Trappole fai da te contro gli insetti infestanti: le più efficaci

    Avere a che fare con gli insetti è la cosa peggiore che ci sia. In estate soprattutto è impossibile stare all’aperto senza esser presi d’assalto da zanzare tigre che pungono anche di giorno, cimici da letto che poi si annidano nel materasso, scaraffi sotto ai mobili della cucina in cerca di grasso e formiche che entrano ad ogni fessura. Ecco alcune trappole per gli insetti che sono molto efficaci, senza dover come prodotti specifici a base chimica.

    I bruciatori al caffè

    Tenete da parte i fondi del caffè che avete usato per realizzare un’ottima trappola contro le zanzare. Quando volete stare fuori all’aria aperta in estate e non aver problemi con le terribili zanzare tigre, prendere della semplice carta stagnola e metteteci dentro i fondi del caffè, a patto che siano ben asciutti. Disponete i bruciatori fai date attorno a dove state in giardino a accendete i fondi. Il caffè usato che brucia spigiona un fumo profumato che le zanzare non sopportano e quindi vi lasceranno in pace. àˆ un sistema low cost eh vi aiuta a non dover sempre costosi repellenti.

    Lo specchio di acqua

    Di sera, se volete stare tranquilli all’aperto senza essere presi dall’assolto da qualsiasi insetto volante come mosche, zanzare e soprattutto falene allora preparate questua semplice trappola. Prendere una bacinella di acqua e mettetela sotto alla luce. Gli insetti sono attirati del fonte di luce durante la sera. Il riflesso della luce nell’acqua attirerà  molti insetti che ci cadono dentro e quindi non vi daranno più fastidio. Svuotate sempre la bacinella di acqua senza lasciarla lì, altrimenti le zanzare ci depongono dentro le uova.

    Le bottiglie con una miscela dolce

    Un altro sistema che si sua spesso contro gli insetti infestanti di casa come le cimici da letto ma soprattutto le vespe è quella a base di miele o zucchero, basta prendere una bottiglia di plastica e tagliarla a metà , sul fondo si mette una miscela dolce di acqua e zucchero o miele e poi si chiude mettendo l’altra metà  al contrario. Il collo della bottiglia fa entrare le vespe che però poi restano invischiate e non riescono più a risalire da questo imbuto.

    By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

    The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

    Close